Home Cibodimezzo - Cibodimezzo
Una grande stagione

Benvenuti nel luogo dove si possono vivere storie di cibo, di incontri virtuosi tra cuochi e produttori, oltre a trovare tante occasioni di assaggio per appassionati e gourmet.

Ristoranti e prodotti

Selezioniamo, aggreghiamo e vi facciamo scoprire alcuni dei migliori ristoranti dal Lago di Garda alla Franciacorta. Con loro a tavola e nei piatti selezionati prodotti del territorio tra i due laghi. 

Benvenuti Amanti del cibo
Esperienze enogastronomiche, tra il Lago di Garda e d'Iseo.

Cibodimezzo è una iniziativa nata nel 2017, da un gruppo di ristoratori ed esperti di marketing e territorio, affini per proposta, cultura, visione, volta a sostenere il buon cibo. Scelte testimoniate e supportate da produttori selezionati, operanti tra i due laghi bresciani, che diventano partner e sostenitori di proposte precise, spesso uniche, consapevoli e sostenibili.

Durante l’anno sono numerosi gli appuntamenti a calendario in cui produttori e cuochi si trovano per le più disparate occasioni di assaggio. Dal gin al caviale, passando per la Franciacorta e i suoi vini ed un grande evento estivo che chiama tutti i protagonisti a raccolta. E da ottobre a dicembre 2 mesi di menù dedicati al territorio, in tutti i ristoranti.

Ecco i ristoranti aderenti

Due Colombe

Via Foresti, 13 - Borgonato, Cortefranca (BS)

Conti

Via S.Bernardino, 21 Roncadelle (BS)

Radicì

Via Mirolte, 53
Iseo (BS)

Duo

Via Cavour 7
San Felice del Benaco (BS)

Saur

Via Turati 8 Barco
Orzinuovi (BS)

Al Malò

P.zza Cavour, 28/29
Rovato (BS)

Tamì

Piazza G. Zanardelli
Collio VT (BS)

Animo

Viale Alessandro Manzoni, 21, 25047 Boario Terme BS

XVI° Secolo

Via per Gerolanuova, 4
Pudiano BS

L'amarena ai Campiani

Via Stella 6
Cellatica (BS)

Aroma

Via Trieste 56 b
Brescia (BS)

La Speranzina

Via Dante 16
Sirmione (BS)

Cadebasi

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 11 - Erbusco (BS)

I menu' d'autunno
I menù d'atunno: l'occasione per scoprire materie prime d'eccellenza e ottimi ristoranti.
Il territorio come priorità

Nel periodo autunnale, i ristoranti aderenti, preparano dei menù degustazione esclusivi a prezzi unificati e molto accessibili, prenotabili solo online, in cui molte delle materie prime sono quelle dei produttori scelti negli anni e facenti parte del progetto. I prodotti selezionati “tra i due laghi”, rispondono a particolari caratteristiche quali: unicità, salubrità, tracciabilità,  territorialità.

Nel corso dell’anno poi sono numerosi gli appuntamenti “fuori dal ristorante”, su tutto il territorio bresciano, con altissima partecipazione di pubblico e la possibilità di incontrare in ogni occasione produttori e chef.

I più “imponenti” ci vedono a giugno, impegnati al museo Mille Miglia con il raduno plenario di ristoranti e produttori e a settembre, in Franciacorta, col patrocinio della città di Rovato e del Consorzio.