Trattoria Tamì – Collio Valtrompia





Il 20 dicembre del 2010 , apre la trattoria tami’ , dopo un anno di scrupolosa ristrutturazione conservativa della bottega storica aperta dai bisnonni e poi curata dai nonni e zii tami’.
Il nome è proprio dato dallo “scotom” della famiglia lazzari tami’ , un omaggio alla storicità della bottega e all’origine romantica di questo soprannome (ma questa è un’altra storia …)
pochi piatti di cucina sincera e rispettosa del nostro splendido territorio montano.
Una cucina di materia , gesto e fuoco , in cui da sempre si privilegia il km vero ( non solo zero , ma vero ,inteso come autentico ). I migliori produttori di formaggi , salumi , carne ma anche di ortaggi e raccolta di prodotti spontanei dei nostri boschi iniziano a trovare nella trattoria tami’ un punto d’incontro e valorizzazione della qualità del loro lavoro.
Nascono così piatti che diventano nel loro piccolo iconici :
l’ovetto tami’
la valtrumplina tartufata
la tartarre dell’alleanza 3v
il porcino nel prato
ci vuole fegato e cervello
nel 2022 dopo 6 anni di segnalazione sulla guida delle osterie d’italia slow food , arriva la chiocciola slow food , massimo riconoscimento per chi vuole orgogliosamente mantenere questa identita’ di osteria e trattoria , che viene confermata nel 2023, 2024 e2025. Dal 2020-21 mauro appartiene anche all’alleanza slow food dei cuochi . I cuochi dell’ alleanza , cercano materie prime di qualità , le spiegano e promuovono i loro produttori per un cibo sano , giusto e pulito.